VISORE Sviluppo di innovativi sistemi di VISione artificiale per il monitoraggio intelligente della qualità estetica e dimensiOnale di pRocEsso

VISORE è un progetto di ricerca che rientra nel programma operativo regionale di ricerca e sviluppo della Regione Piemonte (POR FESR 2014-2020),  gestito dal Polo MESAP “Smart Products and Manufacturing” e focalizzato sulle tematiche di ricerca e di trasferimento tecnologico di interesse per i suoi associati (imprese e organismi di ricerca). Tali tematiche sono coerenti con la strategia di specializzazione intelligente (S3) della Regione Piemonte, focalizzata sui settori aerospazio, automotive, meccatronica, made in Italy (tessile e agroalimentare), chimica verde/clean tech, salute e benessere e coerenti con le traiettorie prioritarie Smart/digitalization e Resource efficiency. […]

SMAR-TeR Next Generation of SMARt Active Inceptor for Tilt Rotor Application

SMAR-TeR è un progetto di ricerca che rientra nel programma europeo di ricerca e sviluppo Clean Sky 2, nato per avviare partenariati pubblico-privati tra la Commissione europea e l’industria aeronautica europea con il fine di realizzare velivoli innovativi in termini di impatto ambientale, cioè più silenziosi, più efficienti nei consumi ed in generale più rispettosi dell’ambiente nel corso dell’intero loro ciclo vita. […]

ORFEO – Sviluppo di un Sistema Cyber-Physical

ORFEO è un progetto di ricerca che rientra nel programma operativo nazionale di ricerca (PON 2014-2020 – HORIZON 2020), nato per avviare partenariati tra aziende private e enti pubblici di ricerca al fine di favorire lo sviluppi di interventi orientati all’aumento della produttività aziendale, accompagnati da un minor utilizzo dei materiali e di energia in generale.

Lo scopo del progetto è l’elaborazione di tecniche evolute di supporto alle decisioni aziendali, che sviluppino suggerimenti operativi in tempo reale per avere un approccio dinamico alla schedulazione operativa del processo di produzione a seguito di varianti non previste in fase di progettazione iniziale. Ciò prevede la messa a punto di un modello matematico risolto con approccio euristico, che possa mettere in relazione secondo specifiche funzioni analitiche i parametri che governano i processo con le sue prestazioni. […]