Il progetto mira a sviluppare una nuova architettura modulare di veicolo elettrico (BEV battery electric vehicle) orientata alla mobilità sostenibile. Mediante un reverse engineering di una piattaforma esistente ed attraverso uno studio specifico sul prodotto (analisi di macro-fattibilità componenti, sotto sistemi e macro-assiemi) e sul processo (fattibilità industriale, compatibilità economica, integrazione con attuali processi, sostenibilità ambientale e LCA – Life Cycle Assessment) sono state affrontate e risolte le principali problematiche tecnologiche connesse alla modifica e reingegnerizzazione delle architetture attuali per renderle compatibili con l’inserimento del “pacco batterie” e del sistema di propulsione elettrica. […]